Gestione social media
Il Community Manager: chi è e che cosa fa
Il compito del Community Manager è quello di gestire, moderare e monitorare una comunità web per conto di aziende, professionisti e organizzazioni.

Il compito del Community Manager (CM) è quello di gestire, moderare e monitorare una comunità web per conto di aziende, professionisti e organizzazioni: non stiamo parlando solo di social network ma anche di blog e microblog, forum e community, luoghi virtuali in cui si possa costruire una rete sociale su temi e argomenti.
Il Community Manager crea le stanze di discussione di una comunità online, ne gestisce le attività quotidiane e i dialoghi tra i membri, attira gli utenti, li coinvolge e li rende partecipi, gestendo opportunità e critiche in tempi brevissimi: la comunicazione corre alla velocità della luce soprattutto in rete e nessuna azienda può permettersi di non prendere in tempo lamentele e criticità.
Cosa fa il Community Manager
Segue le conversazioni
Un Community Manager deve essere sul pezzo: seguire la community, vedere di cosa parla, di cosa si interessa, conoscere gli influencer del settore.
Fa crescere i contatti
Quantità dei contatti ma anche qualità: il Community Manager raggruppa sempre più appassionati e utenti attivi, stimola il coinvolgimento degli stakeholder e potenzia le relazioni tra i membri.
Conversa
Il Community Manager promuove argomenti di conversazione e contenuti in rete, risponde alle domande e ai commenti, tesse una reti di relazioni.
Misura
Misura gli argomenti di tendenza, il coinvolgimento e la soddisfazione degli utenti.
Che doti ha un buon community manager?
- Capacità di problem solving: per risolvere criticità e organizzare in autonomia la community
- Empatia e competenze comunicative: per comunicare e mettersi in relazione
- Curiosità: per rimanere sempre aggiornato sulle tendenze del momento
- Competenze linguistiche: per utilizzare la lingua al meglio, quella in cui avvengono le comunicazioni e quella inglese sia parlata che scritta.
- Conoscenze di web marketing: per interpretare la rete e le sue dinamiche.
La sua figura è in continua evoluzione perché in evoluzione sono la rete con i suoi modi di comunicare e le esigenze dei suoi utenti.
Se necessiti di questi servizi e ricerchi una figura in grado di offrire questo tipo di professionalità e competenze contattaci attraverso il form del nostro sito web.