Marketing e-commerce
Quattro consigli per aumentare la visibilità del tuo E-commerce con Pinterest
È fonte inesauribile di ispirazione, perfetto per condividere immagini e video, una vetrina digitale sempre più Business oriented: stiamo parlando di Pinterest, l’alleato ideale di un sito e-commerce.

È fonte inesauribile di ispirazione, perfetto per condividere immagini e video, una vetrina digitale sempre più Business oriented: stiamo parlando di Pinterest, l’alleato ideale di un sito e-commerce.
Pinterest è un social basato sulle immagini in grado per questo di aumentare il traffico sul tuo sito e di conseguenza anche le vendite del tuo e-commerce.
Ma come si fa ad incrementare la visibilità del tuo e-commerce con Pinterest?
Ti suggeriamo 4 azioni fondamentali:
1. Installa il pulsante Pin It
Installa il pulsante Pin It sul tuo sito in ogni pagina prodotto. Questo permetterà a chi visiterà il tuo sito di condividere immediatamente sulle proprie board di Pinterest gli acquisti o gli eventuali prodotti da tenere in considerazione. Il pulsante è utile e facile da installare, aiuta la diffusione dei tuoi contenuti in ambito social e ovviamente aumenta il traffico del tuo sito.
2. Usa i Rich Pins
Quando ci imbattiamo in un’immagine di qualcosa che ci colpisce su Pinterest vogliamo capire meglio di cosa si tratta e dove possiamo trovarla in modo da soddisfare la nostra curiosità o concretizzare l’acquisto: si può dire che i Rich Pins siano la versione per immagini dei Rich Snippets. Se usati in maniera adeguata i Rich Pins rappresentano un’ottima opportunità per la tua azienda.
Come sono fatti questi Rich Pins?
I Rich Pins sono in tutto e per tutto uguali ai Pins tradizionali ma con l’aggiunta di maggiori informazioni. Ci sono per esempio Pins di Prodotti dove è indicato il prezzo, il rivenditore e il link “acquista”, perfetti per il settore abbigliamento, per l’oggettistica e i complementi d’arredo, i Pins di Film con informazioni sul cast sullo streaming, con i link ai cinema per invitare amici, i Pins di Ricette con informazioni sugli ingredienti e i tempi di cottura. Approfitta dei Rich Pins per far conoscere i tuoi prodotti!
3. La novità: i Promoted Pins
Dopo una fase sperimentale in cui erano disponibili solo per alcuni Brand ora i Promoted Pins sono attivi per tutti gli utenti: si tratta di un servizio di advertising, campagne a pagamento su Pinterest che consentono di promuovere una determinata immagine con la descrizione del prodotto e il link all’e-commerce. La grafica è molto simile a quella dei Pin tradizionali, si differenzia solo per tag e informazioni aggiuntive che ne evidenziano la natura promozionale. E’ possibile creare il proprio target di riferimento in base a diversi parametri: località, età, sesso, interessi, dispositivi utilizzati per la connessione, raggiungendo gli utenti potenzialmente interessati ai tuoi prodotti.
4. Analizza i dati: Analytics per Pinterest
Ogni volta che “pinni”un contenuto, puoi tenerlo monitorato: vedere quali Pins e bacheche piacciono di più, quali sono i contenuti condivisi più di frequente, misurare il grado di interazione, i click medi giornalieri, le “impressions” e i dati demografici sugli utenti maggiormente attivi sui tuoi Pins. Questo sarà fondamentale per modificare le tue strategie di comunicazione e i tuoi contenuti sulla base dei risultati per ottenere il meglio da questa grande opportunità di business. Capire cosa piace agli utenti è davvero necessario per avere successo.
Nello sviluppo di strategie di web marketing per l’e-commerce le immagini rivestono un ruolo fondamentale: adottare un’approccio visivo e creativo sfruttando le potenzialità di Pinterest per il tuo e-commerce può davvero fare la differenza e portare traffico più profilato verso il tuo sito!
Sei pronto a dare una marcia in più al tuo e-commerce grazie a Pinterest?
Inizia subito!